Skip to content

Il Lecco batte di corto muso la Giana

LECCO 1  GIANA ERMINIO 0

RETI:  21’ SIPOS (LC)

LECCO: FURLAN, KRITTA,MARRONE, BATTISTINI, ANDERSON (46’ DI DIO), FRIGERIO ( 79’ KRISTOFFERSEN) , ZANELLATO (70’ DI GESU’), MARINO, CAVALLINI (60’ ANASTASINI), GALEANDRO (79’ SENE), SIPOS.  

AMMONITI: ANDERSON, FURLAN, MARINO, GALEANDRO)

ALLENATORE: FEDERICO VALENTE

GIANA ERMINIO: MANGIAPOCO, ALBORGHETTI, FERRI (62’ SCARINGI), TIRELLI (85’ BASSANINI) , CAFERRI, NICHETTI, MAROTTA (85’ RENDA), PREVITALI (79’ AVINCI), DE MARIA, CAPELLI (62’ LAMESTA), STUCKLER.

AMMONITI: FERRI, CAFERRI

ALLENATORE: ANDREA CHIAPPELLA

ARBITRO: FRANCESCO BURLANDO DELLA SEZIONE DI GENOVA

NOTE: 3050 SPETTATORI PAGANTI. SERATA PIACEVOLE CON TERRENO IN PERFETTE CONDIZIONI

Una vittoria cercata e voluta. Il Lecco con una prestazione gagliarda e di sostanza batte con un gol del suo centravanti Sipos la Giana Erminio. La gara è stata vibrante per tutti gli oltre 90 minuti di gioco. Ha vinto, alla fine, la squadra più determinata, e, se vogliamo,  più vogliosa di portare a casa i tre punti che mancavano da tanto tempo.

Infatti, i manzoniani –  nonostante la cura di Federico Valente, che ha ridato fiducia alla squadra e a tutto l’ambiente bluceleste –  è reduce da 5 pareggi consecutivi, mentre la Giana Erminio sta avendo un buon rendimento in campionato con la “ciliegina” di essere arrivata in finale di Coppa Italia. 

LE FORMAZIONI. Federico Valente schiera una formazione un po’ rabberciata, soprattutto nel reparto arretrato, per le assenze contemporanee di due difensori. Ferrini è in infermeria per un problema muscolare, mentre Martic è stato appiedato dal giudice sportivo. Altro assente di giornata è il centrocampista Attys. Davanti al portiere Furlan, dovendo fare di necessità virtù, schiera un inedito trio difensivo composto da Kritta, Marrone e Battistini. A centrocampo Anderson e Cavallini larghi con al centro Frigerio, Zanellato e Marino. In avanti Galeandro affianca il centravanti Sipos.

La Giana Erminio si presenta con Mangiapoco in porta con Alborghetti, Ferri e Tirelli a formare il trio di difesa. La cerniera di centrocampo è formata da Caferri e De Maria sulle fasce e Nichetti, Marotta e Previtali al centro. Capelli e Stuckler in avanti.

CRONACA 1 TEMPO

Avvio con il botto per gli ospiti. Infatti, all’1 minuto la Giana Erminio si presenta davanti a Furlan. Cross da sinistra di Capelli per la testa di Caferri. Furlan respinge di pugno. Dopo le fiammate iniziali la partita si è intorpidita. Fino al 13’ quando una bella azione sviluppata dalla sinistra  di De Maria si è conclusa con un bel colpo di testa di Capelli respinto con bravura da Furlan.  Al 21’ il Lecco sblocca la partita con un’incursione di Sipos che si libera di Ferri e batte in uscita Mangiapoco. Al 28’ bel tiro da fuori area di Kritta fuori di poco. Al 36’ cross di Cavallini per la testa di Sipos che svetta e colpisce benissimo. Peccato che il pallone finisca fuori.

CRONACA 2 TEMPO

La seconda frazione di gioco inizia al piccolo trotto con una leggera prevalenza da parte della Giana Erminio che cerca di arrivare al pareggio, ma non ha nessuna occasione da gol. Al 58’ grande occasione per la Giana Erminio con respinta miracolosa del portiere Furlan. Cross di Tirelli e colpo di testa di Stuckler respinto da Furlan. Al 77’ punizione di Nichetti che sfiora il palo dopo una deviazione della difesa del Lecco. AL 79’ il neoentrato Sene scocca un forte tiro che si perde al lato di poco. Risponde un minuto dopo la Giana con Scaringi. Si sveglia il Lecco all’87’ con una gran girata di Sipos. Di nuovo Sipos si crea un’altra grande occasione che Avinci respinge sulla linea. Ancora il Lecco all’89’ si avvicina al raddoppio con Marino, il cui tiro sfiora il sette. L’arbitro Burlando della sezione di Genova concede 5 minuti di recupero. La Giana Erminio tenta un forcing finale, ma senza impensierire il portiere Furlan.

31 Marzo 20254 minuti di lettura
Seguici sui Social Network

Non dimenticare di seguirci tramite i social media per ricevere le ultime notizie quando ciò accade.

Parola ai protagonisti

Articoli Correlati

Torna su