Si è conclusa la regular season in Serie C e a breve cominceranno playoff e playout. Nella corsa per la cadetteria del girone A, l’ha spuntata il Padova ai danni del Vicenza, che farà i playoff. Infatti i biancoscudati hanno pareggiato 0-0 in casa del Lumezzane e hanno vinto il campionato con 86 punti. A -3 dalla vetta è arrivato il Lanerossi che ha perso 3-1 in trasferta contro il Trento: decisive le reti casalinghe di Anastasia, autore di una doppietta, e di Petrovic. Fatale l’espulsione ospite di Rossi nonostante la rete del provvisorio 1-1 di Rauti. Ai playout ci saranno i seguenti accoppiamenti: Triestina-Caldiero e Pro Vercelli-Pro Patria. Clodiense retrocessa in Serie D. Invece ai playoff ci saranno Feralpi, Albinoleffe, Renate, Giana, Trento, Atalanta U23, Virtus Verona e Arzignano. Nel girone B, il verdetto finale rivela che l’Entella capolista va in B con 83 punti, mentre la Ternana seconda sarà ai playoff: la sfida tra le due squadre a Chiavari è finita a reti inviolate. Si sono qualificate ai playoff anche Torres, Pescara, Arezzo, Vis Pesaro, Pineto, Pianese, Rimini, Pontedera e, con la vittoria del Rimini della Coppa Italia Serie C, Gubbio. Retrocede il Legnago, mentre Sestri Levante, Milan Futuro, SPAL e Lucchese giocheranno gli spareggi per non scendere di categoria. Nel girone meridionale, l’Avellino, seppur sia già in cadetteria, ha ancora fame e ha battuto al Partenio-Lombardi l’Altamura per 2-1 con le firme dei suoi bomber: Patierno e Lescano. Invece il Cerignola, vincente tra le mura amiche con il Latina grazie al gol di Volpe, dovrà disputare gli spareggi promozione con Monopoli, Crotone, Catania, Benevento, Potenza, Picerno, Juve Next Gen e Giugliano. Dopo le esclusioni di Taranto e Turris, una tra Foggia e Messina andrà in D via playout.


