Che domenica bestiale! No, non è la famosa canzone di Fabio Concato, ma è la sintesi dei risultati delle quattro partite domenicali. Sono tre le vittorie esterne conseguite da Sassuolo, Pisa e Sudtirol, mentre salta all’occhio l’ennesima sconfitta della Sampdoria. Questa volta i blucerchiati cadono in riva al Crati contro il coriaceo Cosenza. In virtù dei risultati di domenica il Pisa di Pippo Inzaghi consolida la prima posizione e da ieri si attesta solitario a comandare la classifica di serie B.
CARRARESE 0 SASSUOLO 2
La partita, giocata all’Arena Garibaldi di Pisa, ha visto prevalere la squadra di Fabio Grosso, che, con due gol segnati nel secondo tempo, ha chiuso la pratica con la neopromossa Carrarese con il più classico dei risultati. Il Sassuolo doveva rialzarsi, dopo la netta sconfitta patita tra le mure amiche con la Cremonese, e confermando i pronostici ha battuto, seppur con qualche patema d’animo, i carrarini. A sbloccare la partita ci ha pensato il giovane Mulattieri che al 77’ ha battuto il portiere Bleve. Del vichingo Cristian Thorstvedt la rete che ha chiuso la partita. A servire un assist al bacio ci ha pensato Mulattieri, il man of the match.
COSENZA 2 SAMPDORIA 1
Al San Vito Gigi Marulla gli uomini di Massimiliano Alvini hanno compiuto l’impresa di battere i favoriti del campionato e sfatare così il tabù di sconfiggere, per la prima volta nella loro storia, i blucerchiati. Spicca nel tabellone della classifica il nome della Sampdoria in ultima posizione con due soli miseri punti. E pensare che la campagna acquisti del direttore sportivo Pietro Accardi era stata sontuosa.
Il Cosenza, invece, con le unghie e con i denti ha conquistato tre punti d’oro, che gli consentono di lasciare l’ultima posizione di classifica per via dei 4 punti di penalizzazione decretati dal Tribunale Federale della FIGC. I rossoblù sbloccano la partita nei primi minuti di gioco, con un bellissimo gol del capitano D’Orazio, bravo a incrociare al volo un cross di Ciervo. Il Cosenza non pago del vantaggio, nel corso del primo tempo, ha cercato di raddoppiare, ma le occasioni avute non si sono concretizzate. All’inizio del secondo tempo la Sampdoria ha pareggiato grazie al cipriota Ioannou che ha sfruttato al meglio un pasticcio difensivo dei rossoblù. Dopo pochi minuti è arrivata la rete di Strizzolo, grazie a un preciso tiro che ha battuto il portiere Silvestri. La Sampdoria a questo punto si è riversata in attacco, trovando anche il gol del pareggio con Coda, ma poi annullato in seguito a un accurato controllo al VAR.
Il Cosenza ha resistito agli attacchi della Sampdoria portando a casa un risultato importantissimo e per la classifica e per il morale.
SALERNITANA 2 PISA 3
Sembrava essere la replica del film “Storia Infinita”, perché la partita non è cominciata nei tempi stabiliti, cioè alle 15. Un problema di collegamento con la linea Internet impediva alla sala VAR di Lissone di mettersi in contatto con la terna arbitrale presente all’Arechi di Salerno. La partita poi, dopo il comunicato diramato dalla Lega di serie B, è iniziata alle 17,30. Il Pisa ha battuto la Salernitana consolidando il suo primo posto in classifica, ma questa volta in solitaria.
Il Pisa resta, al momento, la vera sorpresa del campionato, così come il suo cannoniere, il giovane bergamasco Bonfanti, che per ben due volte ha portato in vantaggio gli ospiti. La Salernitana ha pareggiato momentaneamente con Tongya. Di Tramoni il gol che ha suggellato una gara perfetta.
REGGIANA 1 SUDTIROL 3
L’ultima vittoria esterna l’ha portata a casa il Sudtirol a Reggio Emilia. I bolzanini si sono portati subito in vantaggio con un bellissimo gol di Molina al 7’ di gioco. Gli uomini di William Viali hanno pareggiato con Portanova, ma poi Arrigoni e Praezsalik hanno chiuso l’incontro.