Dopo la sospensione della 34.ma giornata di campionato – coincisa con la morte del Santo Padre Jorge Mario Bergoglio al secolo Francesco I – riprende la stagione agonistica con tanti incontri ad alta tensione.
Ad aprire la giornata, che si snoderà il 25 e il 27 aprile, sarà il lunch match Frosinone Spezia. I ciociari di Paolo Bianco dovranno confermare la striscia positiva di risultati per non essere risucchiati nella bagarre della bassa classifica. Di fronte c’è lo Spezia alla ricerca spasmodica di punti per l’alta classifica e con il sogno di agguantare il Pisa. Impresa difficile ma non impossibile.
La giornata nel pomeriggio vedrà il Bari impegnato in casa contro il Modena. La partita mette punti in palio per la disputa dei play off. Sia il Bari, sia il Modena hanno questo obiettivo. Il Bari intende, però, continuare il suo cammino dopo la brillante vittoria sul quotato Palermo.
Discorso diverso è l’incontro Brescia Pisa. Le formazioni che si trovano di fronte allo stadio Rigamonti di Brescia hanno entrambe obiettivi importanti da conquistare. Il Brescia è assetato di punti salvezza, poiché si trova impelagato nella parte bassa della classifica, mentre il Pisa deve mantenere il margine di punti di sicurezza nei confronti dello Spezia. Sarà, di certo, una partita da sconsigliare ai deboli di cuore.
Un’altra partita, che promette spettacolo ed emozioni, è Carrarese Sampdoria. I marmiferi hanno alcuni punti di sicurezza dalla zona pericolosa, ma un’ eventuale sconfitta riporterebbe la Carrarese nell’altro lato del tabellone. La Sampdoria, invece, dovrebbe conquistare l’intera posta in palio per lasciarsi alle spalle l’incubo della retrocessione.
Reggiana Cittadella è il classico match della sopravvivenza. La Reggiana, in caduta libera da diverse giornate, occupa la penultima posizione in classifica, mentre il Cittadella, al momento, è appaiato insieme alla Sampdoria per disputare il play out. Chi conquisterà l’intera posta in palio avrà una “boccata d’ossigeno” per sperare nella salvezza.
Altra partita da “mors tua, vita mea” è Salernitana Cosenza. I padroni di casa occupano la terz’ultima posizione e vorrebbero conquistare i tre punti per dare continuità di risultati all’obiettivo salvezza. Il Cosenza, dal canto suo, ha l’ultima possibilità di agganciare il “treno” salvezza. Al momento la matematica non condanna i calabresi, ma ci manca poco per sprofondare definitivamente. Nei giorni scorsi ha avuto l’ennesimo dispiacere dalla giustizia – questa volta amministrativa – poiché il TAR del Lazio ha confermato la sentenza della penalizzazione di quattro punti inflitta dalla FIGC – a fine agosto – poi confermata dall’altro grado di giudizio del CONI. La partita è un vero e proprio “spareggio” per non retrocedere.

Un incontro che promette spettacolo è il derby della Bassa Padana tra Cremonese e Mantova. I grigiorossi di Giovannino Stroppa occupano la quarta posizione e vogliono consolidare la classifica per non allontanarsi dallo Spezia, mentre il Mantova, dopo aver acciuffato con le unghie e con i denti il pareggio di una settimana fa, hanno la necessità di conquistare punti. I virgiliani hanno un risicato margine di punti dalla zona caldissima delle sabbie mobili della classifica. La partita si disputa alle 18 e le due squadre conoscono già il risultato delle altre partite della giornata per cui ciò potrebbe incidere psicologicamente sull’approccio della gara da parte di entrambe le squadre.
In serata ci sarà in programma un altro derby regionale. Il Cesena ospita il neo promosso Sassuolo. I romagnoli bianconeri “navigano” a ridosso della zona play off per cui cercheranno di conquistare l’intera posta in palio. Il Sassuolo, già approdato in serie A, vorrebbe non sfigurare.
Completano la 35.ma giornata i due incontri domenicali: Catanzaro Palermo e Sudtirol Juve Stabia. Il Catanzaro al Nicola Ceravolo avrebbe la possibilità, se conquistasse l’intera posta in palio, di attestarsi nella zona pay off. I giallorossi di Fabio Caserta, devono, però, fare i conti con il Palermo “ferito” dall’ultima sconfitta rimediata a Bari negli ultimi minuti. Anche i rosanero siciliani hanno l’ambizione di agganciare i play off, perché sarebbe per il Palermo l’obiettivo minimo stagionale.
Conclude il tabellone Sudtirol Juve Stabia. E’ un incontro tra due formazioni con opposte speranze. I bolzanini vogliono vincere per continuare l’obiettivo salvezza, ma devono fare i conti con la “matricola” terribile, cioé la Juve Stabia di Andrea Pagliuca, che, salvo sorprese, disputerà i play off.